Altre stazioni di Ricarica in autostrada: Dorno dopo Novi Est

Altre stazioni di Ricarica in A7: dopo Novi Est, la società del Gruppo FERA ha completato le installazioni nelle aree di servizio Dorno Est e Dorno Ovest (PV).

Altre stazioni di Ricarica: potenza fino a 360 kW in A4, A6 e A7

Non c’è solo Free to X nelle autostrade italiane, anche altri operatori iniziano ad avere una presenza significativo. Ricarica in collaborazione con Autogrill ha già reso operative diverse colonnine ad alta potenza in punti ritenuti strategici. Sull’A4 Brescia/Padova (aree di servizio Limenella Est e Ovest, PD, e Montealto Ovest, BS), sull’A10 Savona/Ventimiglia (Conioli Sud e Castellaro Nord, IM) e sull’A6 Savona/Torino (Carcare Est, SV e Rio Ghidone Ovest, CN). E ora, dopo l’Autogrill Bettole di Novi Est (AL) in direzione Milano, il via alle due stazioni di Dorno. Qui sono state posizionate le Terra 360 di ABB E-mobility, con potenza di 360 kW e due connettori CCS 2. Il servizio è accessibile tramite tessera RFID o App Beagleplug ed in roaming con i principali operatori europei. E si può ricaricare tramite pagamento con carta di credito/debito.

Le colonnine HPC fornite da ABB E-mobility

Spiega Ugo Salvoni, amministratore di Ricarica:  “Siamo sempre aperti e disponibili a valutare collaborazioni con i soggetti che volessero dotare le proprie aree di nuove infrastrutture. O investire insieme a noi in questo servizio sempre più necessario. La cosa che ci contraddistingue è che, quando possibile, associamo la produzione in loco di energia rinnovabile al servizio di ricarica”. Finora in autostrada si erano viste quasi solo le ricariche di Alpitronic, un quasi-monopolio rotto ora da ABB E-mobility:  “Siamo orgogliosi di contribuire all’elettrificazione della rete autostradale italiana con la nostra tecnologia di ricarica ad alta potenza, dice Daniele Malorgio Giaffreda, National Sales Manager. “Vedere un numero crescente di stazioni dotate dei nostri caricabatterie lungo un’importante direttrice come l’A7 e portare la nostra tecnologia rappresenta un ulteriore passo verso un ecosistema di mobilità elettrica più sostenibile e accessibile”.

 

Leggi anche: altre stazioni di Ricarica quanto abbiamo speso (per che auto) con gli incentivi

“Serve un retrokit economico per le vecchie auto da trasformare in elettrico”: VIDEO-INTERVISTA a Gianfranco Pizzuto

Scrivi un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Articolo Precedente

Agrivoltaico, gli agricoltori: "Stop alle fake news sul consumo di suolo"

Articolo Successivo

Peugeot e-2008 del 2021

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.
Seleziona i tuoi interessi:
No spam e zero emissioni garantiti!