Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità?Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium
Altra Tesla usata venduta senza revisione: lo segnala Enrico, un lettore che ne ha acquistato una presso Tesla Padova, accorgendosi poi della mancanza. Vaielettrico risponde. Le vostre mail vanno inviate a info@vaielettrico.it
“Anch’io ho scoperto il problema quando mi ha fermato la Polizia Stradale…”
“Ho letto con interesseil vostro articolo riguardo alla Tesla usata venduta a Firenzesenza revisione. Vorrei segnalarvi che purtroppo questa situazione sembra essere più comune di quanto si pensi, perché è accaduto anche a me a Padova. Nel novembre scorso ho acquistato una Tesla Model 3 usata dalla concessionaria Tesla di Padova. Senza ricevere alcuna informazione sul fatto che il veicolo non fosse autorizzato a circolare per via della revisione scaduta. Solo quando sono stato fermato dalla Polizia Stradale e multato, ho scoperto il problema. Da allora, ho cercato più volte di contattare Tesla Padova per chiedere un rimborso, ma non ho mai ricevuto risposta. In allegato troverete la mia ultima email inviata alla Tesla, oltre ai documenti di acquisto e alla multa ricevuta. Spero che portare alla luce questi casi possa servire a sensibilizzare gli acquirenti. E, magari, spingere Tesla a gestire con maggiore trasparenza la vendita delle loro auto usate. Grazie per l’attenzione e per il lavoro che svolgete“. Enrico Soddu
Capita di sbagliare, ma poi bisogna rimediare…
Risposta. Lavorando capita di sbagliare e probabilmente la rete di vendita Tesla paga lo scotto del noviziato in un settore complicato come quello degli adempimenti per la vendita di un’auto. Nell’altro caso a cui fa riferimento il lettore, però, Tesla Firenze si è poi fatto parte diligente per rimediare alla sua omissione. Rendendosi disponibile a rimborsare costo della revisione e importo della multa. È quello che speriamo che faccia sollecitamente anche Tesla Padova. Ricordiamo che circolare senza revisione può esporre non solo alle sanzioni in caso di controlli. Ma anche alla mancata copertura dei danni eventualmente provocati a terzi da parte della propria assicurazione. E qui sì che potrebbero essere dolori…
Ma uno compra un’ auto usata e non verifica niente?
Tagliandi eventuali ex proprietario per farsi un’ idea di come possa essere stata usata la vettura precedentemente.
Magari è un’ auto incidentata in modo pesante l’agente assicurativo può verificare se esiste una constatazione
Mi pare strano che il precedente proprietario non ne fosse informato,oggi arrivano informazioni da qualunque app ,che sia telepass IO , quant’altro. Io penso che qualcuno abbia fatto il furbo, indipendentemente che sia Tesla o qualunque altro mezzo.🤷
Ho lavorato per molti anni in una concessionaria d’auto. Ogni auto usata che entrava (normalmente frutto di una vendita del nuovo o dell’usato) veniva accuratamente controllata da un punto di vista amministrativo e tecnico.
Che un brand come Tesla questo non lo faccia, mi sorprende, è un marchio premium. Certamente non è colpa di Musk, ma non è possibile che ci sia personale amministrativo così sprovveduto e ignorante delle regole.
Mi viene il dubbio che la gestione di questi usati non sia capo direttamente alla concessionaria, ma venga amministrativamente da qualche remoto ufficio dove nemmeno sanno quante ruote ha un’auto!
IMPERDONABILE
è ammesso che concessionari e rivenditori possano venderti un’auto senza revisione però hanno l’obbligo di informare il cliente quindi gli si contesta la mancata informativa ed gli si gira eventuale multa. un qualsiasi acquirente comunque dovrebbe almeno Verificare fare una visura della vettura usata che intende acquistare
Allora per quanto possibile espongo quanto successo a me. Auto usata certificata Tesla. Viene controllata in tutte le sue parti io importanti ed eventualmente con service riparata in garanzia anche dopo vendita. Io per esempio ho cambio gomme davanti,acchie su sedili pelle, e altre cose .sevizio super. A livello comunicazione imho dove non mi sono trovato é stato con il dealer Tesla e di questo mi sono lamentato. Revisione nel mio caso fatta e con scadenza fra quasi due anni. Ma nessuno mi ha avvisato né Tesla lo considera sembrerebbe come discriminante pera vendita. Comunque io li ho trovati sempre disponibili.
Magari scrivo una banalità che tutti conoscono già, ma sul sito “Il portale dell’automobilista”(gestito dal Ministero dei trasporti), senza nessuna registrazione è possibile vedere lo storico delle revisioni di un’auto, immettendo semplicemente la targa. Data revisione, esito della stessa e chilometraggio.
Utile anche per controllare (entro certi limiti) se qualcuno ha “scalato” i km prima di mettere l’auto in vendita.
E questo dove l’ha sentita? Qui si tratta di fiducia illimitata in una concessionaria, credo che basterà che la cosa si ripeta qualche altra volta e aggiorneranno il loro software per dare le notifiche automatiche al cliente qualora fosse successa di nuovo na cosa del genere, e come memo per gli impiegati della concessionaria per eseguire la revisione a tempo debito. Non crediate che vada meglio nelle flotte di noleggio!
Vero che il problema sta a monte, ma anche chi ha acquistato l’auto doveva assicurarsi che fosse tutto in regola, quindi se l’auto aveva più di 4 anni perchè non ha verificato subito se la revisione era stata fatta o meno? Chi è il “pollo” che acquista ad occhi chiusi al giorno d’oggi ?
Vale la stessa cosa nel caso di mancato pagamento del bollo. Ci si potrebbe ritrovare un’auto ferma col fermo amministrativo per morosità dei bolli precedenti.
Però prendere un auto usata senza guardare il libretto…tesla ha sbagliato ma se nel malaugurato caso fosse successo qualcosa la responsabilità va al cliente. In più, una visura costa 10 euro.a la consiglio
Non serve prendere il libretto
Conoscendo la targa basta andare sul sito: il portale dell’automobilista, dove ci sono i servizi per vedere se un’auto è assicurata/RCA e è revisionata
Esatto. Io ho sempre controllato con l’app infotarga che si scarica in due secondi dal play store. Si inserisce il numero di targa e si sa subito tutto. Ma noi che non abbiamo la Tesla siamo abituati ad arrangiarsi da se 🤣
E’ quello che succede quando si mette a lavorare gente senza alcuna esperienza, pur di pagarla poco.
Si creano questi disservizi per i quali ci va di mezzo l’utente finale.
Almeno fateli lavorare con delle “check-list” di “cose” da fare e da dire ai clienti.
Questo riguarda ovviamente tutti i settori…non mi riferivo solo a Tesla….
Ma uno compra un’ auto usata e non verifica niente?
Tagliandi eventuali ex proprietario per farsi un’ idea di come possa essere stata usata la vettura precedentemente.
Magari è un’ auto incidentata in modo pesante l’agente assicurativo può verificare se esiste una constatazione
La truffa delle revisioni ogni 2 anni….
Mi sembra strano, senza revisione non è possibile fare il passaggio di proprietà almeno dalle mie parti
Mi pare strano che il precedente proprietario non ne fosse informato,oggi arrivano informazioni da qualunque app ,che sia telepass IO , quant’altro. Io penso che qualcuno abbia fatto il furbo, indipendentemente che sia Tesla o qualunque altro mezzo.🤷
Ho lavorato per molti anni in una concessionaria d’auto. Ogni auto usata che entrava (normalmente frutto di una vendita del nuovo o dell’usato) veniva accuratamente controllata da un punto di vista amministrativo e tecnico.
Che un brand come Tesla questo non lo faccia, mi sorprende, è un marchio premium. Certamente non è colpa di Musk, ma non è possibile che ci sia personale amministrativo così sprovveduto e ignorante delle regole.
Mi viene il dubbio che la gestione di questi usati non sia capo direttamente alla concessionaria, ma venga amministrativamente da qualche remoto ufficio dove nemmeno sanno quante ruote ha un’auto!
IMPERDONABILE
è ammesso che concessionari e rivenditori possano venderti un’auto senza revisione però hanno l’obbligo di informare il cliente quindi gli si contesta la mancata informativa ed gli si gira eventuale multa. un qualsiasi acquirente comunque dovrebbe almeno Verificare fare una visura della vettura usata che intende acquistare
Allora per quanto possibile espongo quanto successo a me. Auto usata certificata Tesla. Viene controllata in tutte le sue parti io importanti ed eventualmente con service riparata in garanzia anche dopo vendita. Io per esempio ho cambio gomme davanti,acchie su sedili pelle, e altre cose .sevizio super. A livello comunicazione imho dove non mi sono trovato é stato con il dealer Tesla e di questo mi sono lamentato. Revisione nel mio caso fatta e con scadenza fra quasi due anni. Ma nessuno mi ha avvisato né Tesla lo considera sembrerebbe come discriminante pera vendita. Comunque io li ho trovati sempre disponibili.
Ma non controllate libretto/ carta di circolazione……. Polli!!!
Magari scrivo una banalità che tutti conoscono già, ma sul sito “Il portale dell’automobilista”(gestito dal Ministero dei trasporti), senza nessuna registrazione è possibile vedere lo storico delle revisioni di un’auto, immettendo semplicemente la targa. Data revisione, esito della stessa e chilometraggio.
Utile anche per controllare (entro certi limiti) se qualcuno ha “scalato” i km prima di mettere l’auto in vendita.
Si credeva che i proprietari di Tesla fossero i più furbi della storia e invece si perdono in un bicchier d’acqua.
E questo dove l’ha sentita? Qui si tratta di fiducia illimitata in una concessionaria, credo che basterà che la cosa si ripeta qualche altra volta e aggiorneranno il loro software per dare le notifiche automatiche al cliente qualora fosse successa di nuovo na cosa del genere, e come memo per gli impiegati della concessionaria per eseguire la revisione a tempo debito. Non crediate che vada meglio nelle flotte di noleggio!
Vero che il problema sta a monte, ma anche chi ha acquistato l’auto doveva assicurarsi che fosse tutto in regola, quindi se l’auto aveva più di 4 anni perchè non ha verificato subito se la revisione era stata fatta o meno? Chi è il “pollo” che acquista ad occhi chiusi al giorno d’oggi ?
Vale la stessa cosa nel caso di mancato pagamento del bollo. Ci si potrebbe ritrovare un’auto ferma col fermo amministrativo per morosità dei bolli precedenti.
Però prendere un auto usata senza guardare il libretto…tesla ha sbagliato ma se nel malaugurato caso fosse successo qualcosa la responsabilità va al cliente. In più, una visura costa 10 euro.a la consiglio
Non serve prendere il libretto
Conoscendo la targa basta andare sul sito: il portale dell’automobilista, dove ci sono i servizi per vedere se un’auto è assicurata/RCA e è revisionata
Esatto. Io ho sempre controllato con l’app infotarga che si scarica in due secondi dal play store. Si inserisce il numero di targa e si sa subito tutto. Ma noi che non abbiamo la Tesla siamo abituati ad arrangiarsi da se 🤣
E’ quello che succede quando si mette a lavorare gente senza alcuna esperienza, pur di pagarla poco.
Si creano questi disservizi per i quali ci va di mezzo l’utente finale.
Almeno fateli lavorare con delle “check-list” di “cose” da fare e da dire ai clienti.
Questo riguarda ovviamente tutti i settori…non mi riferivo solo a Tesla….