Agosto elettrico 2025: vendite su. E con gli incentivi in arrivo, presumibilmente da settembre, gli incrementi dovrebbero essere ben maggiori
Agosto elettrico 2025: Tesla domina, sul podio spunta la Grande Panda
Agosto è tradizionalmente un mese fiacco per la vendita di auto e le immatricolazioni di elettriche non sono andate oltre quota 3.306. Comunque in progresso rispetto allo stesso mese del 2024 (2.605), portando il totale dell’anno a 54.059. Tesla ha riconquistato i primi posti: la Model 3 è prima con 234 auto vendute, la Model Y seconda con 182. Segue la Grande Panda (foto in alto) con 169. Quarto e quinto posto per due citycar cinesi, la Leapmotor T03 e la Dolphin Surf. Più significativa è la classifica delle vendite per i primi 8 mesi dell’anno. Anche qui domina Tesla, ma con numeri ben più modesti rispetto allo scorso anno: Model 3 e Model Y complessivamente sono a quota 7.318, contro le 10.890 del 2024. Terzo posto per la Citroen e-C3, a quota 3.093, seguita dalla Dacia Spring con 2.834. La Renault 5 non va al di là dell’8° posto, con 1.484. E sparisce dalla top ten la 500e, a lungo leader.
Molto bene le ibride plug-in: il sorpasso sul diesel è vicino

Le vendite di agosto, considerando tutte le alimentazioni, sono scese a 67.272 unità, con un calo del 2,7% sul 2024. Il bilancio dei primi otto mesi dell’anno presenta invece un decremento del 3,7% Tra le alimentazioni il mese che ci lasciamo alle spalle conferma la flessione di tutti i motori endotermici: il motore a benzina cede 3,2 punti, scendendo al 24,9%. Il diesel scende all’8,1% di share (-5,3 p unti percentuali). Il Gpl scende al 9,7% (-0,9 p.p.). Salgono invece le vetture ibride, che nel mese raggiungono il 45,4% (+4,8 p.p.). Con un 13,9% per le full hybrid e 31,5% per le mild hybrid. Continuano a crescere, infine, le immatricolazioni di ibride plug-in, arrivate al 7,1% di quota (+3,6 p.p.). Il sorpasso sul diesel è vicino. Complessivamente nei primi 8 mesi del 2025 si sono vendute 59.240 plug-in, ovvero 5.181 pezzi in più delle elettriche pure.
La guerra dei prezzi continua: ecco chi rilancia a 0,39: il VIDEO di Luca Palestini
– Leggi anche: famiglie solo elettriche, altro che seconda auto!
Ogni volta che leggo Mild Hybrid mi sale il nervoso, è il peggiore dei green washing… Lasciare queste auto nella categoria “green” è un insulto all’intelligenza.
Hai ragione! Pensa quando vedo una normalissima pande delle poste con l’adesivo in bella mostra “veicolo ecologico” che nervoso che mi sale…
WOW! Gli incentivi in arrivo da settembre?
Si, … ma di che anno?!!!