Arriva Vaielettrico Premium: offriteci un caffè al mese, o una pizza all’anno, e potrete leggere tutti i nostri contenuti senza dover “dribblare” gli annunci pubblicitari.
Dal 7 gennaio per un caffè al mese o una pizza all’anno. Ma da oggi si può provare gratuitamente
Dal 7 gennaio via libera agli abbonamenti: un euro e 30 centesimi (1,3€) per un mese, dieci euro (10€) per l’abbonamento annuo.
Ma già da oggi, preiscrivendovi a questo link o cliccando sul pulsante interattivo del banner che vedete qui sotto, avrete diciotto giorni di tempo, fino a tutto il 6 gennaio, per testare gratuitamente la nuova esperienza di navigazione sul nostro sito.
Compilando gli spazi con nome, cognome, mail e privacy policy riceverete il codice gratuito di accesso a Vaielettrico Premium. Dovrete usarlo al momento dell’ingresso nel sito
Le novità/Articoli in ordine cronologico
Le novità non si fermano qui. Per la versione Premium abbiamo pensato di rinnovare anche l’organizzazione dei contenuti, che appariranno in ordine cronologico di pubblicazione. Così chi ci legge abitualmente saprà immediatamente cosa c’è di nuovo, a prescindere dal tema dell’articolo. Tuttavia chi ha interessi focalizzati su specifici argomenti (per esempio auto, due ruote, nautica o energia) potrà selezionare come prioritaria la tematica preferita.
Le novità/Commenti “chiusi” a prova di troll
Una seconda novità riguarda la sezione dei commenti, che sarà riservata agli abbonati. La speranza è in un dialogo più sereno e proficuo fra chi ha autentico interesse alla transizione energetica. Infine possiamo anticipare che a breve arriverà un restyling grafico di entrambe le versioni del sito che coinciderà con un riordino delle sezioni e il lancio di nuove funzionalità.
E non togliamo nulla a Vaielettrico.it
Per rispetto e riconoscenza verso chi ci segue da sette anni nonostante ingombri pubblicitari sempre più invasivi, abbiamo deciso di non togliere alcun contenuto dalla versione gratuita di Vaielettrico. Che, grazie a tutti voi, resta ancora la nostra “corazzata” avendo totalizzato quest’anno oltre 25 milioni di visualizzazioni.
Per lo stesso motivo abbiamo scelto di evitare il rinnovo automatico dell’abbonamento. Alla fine di ogni periodo di sottoscrizione, mese o anno che sia, ogni abbonato riceverà una notifica via mail con le due opzioni rinnovo/cessazione.
Dando l’opportunità di un periodo di prova gratuito confidiamo anche di ricevere suggerimenti, consigli e nuove idee per far sì che il nuovo sito risponda pienamente alla definizione di Premium. Come sempre scrivendo a info@vaielettrico.it.
Buona lettura e Buone Feste da tutta la Redazione
Caro Massimo, ho sottoscritto l’abbonamento e apprezzo molto che i non abbonati comunque ricevano i medesimi contenuti. Chi usa adblock può qui continuare a farlo, io lo usavo su PC perché alcuni banner pubblicitari erano troppo invasivi, malgrado questa opportunità vi consiglio un abbonamento. Buon Natale a tutti.
Alcuni commenti sembrano come quei argomenti sull’elettrico…..costa troppo.
Io non potevo più di tutte queste pubblicità. Mi sembra anche un percorso giusto per chi si da’ da fare. Complimenti. Piacere contribuire.
Col la speranza che pian piano quei detrattori spariranno di questo sito.
Grazie Rudy. Il nostro auspicio è che il sito resti aperto anche a chi critica i veicoli elettrici, e più in generale la transizione energetica. Ma un conto è discutere e argomentare (o chiedere per saperne di più), un altro trollare e disinformare. Contiamo che Premium ci liberi da questi ultimi.
Io non vedo pubblicità e banner da anni neanche quelli di vaielettico
Quindi lei “scrocca”. Grazie
Scusatemi, ma per evitare la pubblicità sul sito gratuito non si può usare un ad-blocker? O sbaglio?
Si può fare tutto. Ma stia certo che senza una qualche forma di introito nessun sito può sopravvivere. Non sappiamo quale sia il suo lavoro, ma di sicuro lei non lavora gratis
Mi sono iscritto ma non ho ancora ricevuto la mail ,no nemmeno nello spam c’è…
Provvediamo, ci scusi
Ma chi scrive su questo sito? Prescriviti? 😂😂😂😂. Se avete bisogno di un correttore di bozze scrivetemi! In bocca al lupo
Siti ben più grandi e frequentati di questo sono letteralmente morti una volta chiusi i commenti. Non è il prezzo, è la divisione in parti di audience di serie a e serie b.
Auguri
E tanti altri sono morti perchè gli ingombri pubblicitari sono sempre più invasivi e i ricavi sempre più bassi. Visto che “non è il prezzo”, chi si colloca tra i lettori di serie b è perchè ritiene che il nostro lavoro valga meno di un caffè al mese. E saremmo noi a discriminarlo?
Bene. Cosi adesso ve la potete cantare e suonare come vi piace di piu’
Tranquillo, qui potrà continuare a scrivere tutte le boiate che vuole, gratis.
be’, ma se non ho capito male, se non ci si abbona, basta accesso alla scrittura dei commenti. o no?
Se non si abbona manterrà l’accesso ai commenti in questo blog, sul sito gratuito, esattamente come oggi. Non cambia nulla
Grazie. Allora non ho ben capito io davvero, quali saranno le differenze tra il sito premium e quello gratuito. Di contenuto? Contenuti ai quali essendo premium potranno accedere e commentare solo i premium?
Anche questo è scritto chiaramente nel titolo e nell’articolo: i contenuti sono gli stessi ma disposti in ordine cronologico di pubblicazione e senza ingombri pubblicitari.
Mi sto iscrivendo ma l’iscrizione annuale costa €12 non 10. Non sono € 2 in più a farmi cambiare idea ma non so se l’errore è sul sito o nell’articolo+commenti.
Segnalo inoltre che la pagina di login non è in HTTPS, questo significa che i dati viaggiano in chiaro quindi potenzialmente intercettabili e di conseguenza potrebbe collegarsi qualcuno che non è legittimato a farlo, se capita su Vaielettrico è spiacevole ma il danno è scarso, ma se qualcuno usa le stesse credenziali altrove …
Gli abbonamenti si potranno sottoscrivere dal 7 gennaio. Il costo mensile sarà di 1,3 euro, quello annuale di 10 euro, come scritto nell’articolo.
Non sono certo pro BEV, ma farò l’abbonamento perché è una delle poche testate obiettive del panorama italiano.
Scusa Massino ma io ho già sottoscritto l’abbonamento e ho pagato 12 euro. C’è un errore?
Si Luca, abbiamo fatto un pò di confusione e ce ne scusiamo. Pensavamo di correggere la comunicazione entro il 7 gennaio, data suggerita per sottoscrivere l’abbonamento Premium ricevendo immediatamente la fattura elettronica. Ma siamo stati sopraffatti dalla generosità di molti di voi che hanno voluto immediatamente supportarci. A lei e agli altri che hanno pagato 12 euro anzichè 10 sconteremo 2 euro al rinnovo dell’abbonamento. Porti pazienza: siamo un team di volenterosi giornalisti, poco avvezzi a gestire procedure tecnico-amministrative. Un garnde grazie da tutti noi.
Preferisco che mi offri un caffè alla prima occasione!
Con piacere, spero presto.
Auguro a Vaielettrico di avere tanti abbonati e poter crescere molto. Mi sono reso conto che ormai non si tratta più solo di avere uno spazio di si fa buona informazione sull’elettrico..ma di difendere uno spazio che fa buona informazione..e basta, visti gli “onorevoli” esempi dei media nazionali.
Grazie e in bocca al lupo.
Solo per precisione. Sul sito dove effettuare l’iscrizione, parla di 1.3€ al mese (e non 1.20 come scritto qui). Non che questo modifichi niente e confermo che mi iscriverò. Ma mi sembrava giusto segnalarlo.
Un errore, grazie per avercelo segnalato e per l’intenzione di supportarci. La cifra corretta è 1,3 euro.
Una domanda (la cui risposta credo sia a beneficio di tutti):
dato che gli articoli sono i medesimi, se si inserisce un commento nella sezione premium è visibile anche nella sezione gratis? Ammesso che la sezione gratis mantenga la possibilità di commentare, ovviamente. O i due siti sono totalmente indipendenti, articoli a parte, nella sezione commenti?
Se così fosse potrebbe succedere che “noi” sostenitori di Vaielettrico cominciamo a commentare solo sul premium senza che sia visibile nel gratis col risultato che i vari denigratori/troll non avranno nessuno a controbilanciarli, sarebbe un peccato.
Spero che si possano comunque leggere nella sezione gratuita, magari senza possibilità di rispondere, ma visibili a tutti indistintamente, i lettori sono sempre una grandissima fonte di informazioni e il dibattito è ricchezza (al netto dei troll).
Le sezioni commenti sono totalmente indipendenti. Ai troll ci pensa la redazione, ma se qualche abbonato ha il buon cuore di aiutarci, nulla lo vieta: anche gli abbonati hanno libero accesso a Vaielettrico gratuito.
Non ho capito. Se su premium i troll non possono commentare, non si può mettere lo stesso meccanismo sul gratuito?
Non possiamo impedire di postare un commento a chi si abbona a pagamento, sempre che non incorra in turpiloquio o in reati di diffamazione. Ma almeno ci finanzierà. Dubito che lo farà, comunque.
continuo a non capire perché si debba lasciare la libertà di commentare sul gratuito senza fare login e quindi di permettere gli anonimati.
Vaielettrico ha sette anni di vita. E’ nato così, come spazio di discussione libero e gratuito e grazie a questa formula ha raggiunto quest’anno oltre 25 milioni di visualizzazioni. Non intendiamo cambiare modello, deludendo chi ci segue da anni, in buona o in cattiva fede. Premium restringerà il dibattito a chi ha competenza e sincero interesse a discutere e informarsi.
Le novità/Commenti “chiusi” a prova di troll
E chi non è abbonato quindi non potrà più commentare?
Continuerà a commentare su Vaielettrico gratuito, esattamente come oggi.
così vedremo chi sono i troll e chi no, sia quelli contro che pro elettrico
I troll pro elettrico? Mai visto uno
Troll pro mai visti. Non obbiettivi o esaltati, sì.
Troll è un disturbatore che dice coscientemente falsità oppure che dice fesserie sesquipedali in relativa buona fede per totale e ingiustificabile ignoranza: non ho mai visto soggetti del genere pro-elettrico; qualche talebano che ritiene sempre tutto facilissimo dimenticandosi che esistono anche esigenze particolari che in questo momento non sono coperte dalle BEV c’è, ma è ben diverso.
definizione di troll secondo google, il cui primo sintomo è l’anonimia, che si spera sparisca con l’account premium:
Nel gergo di Internet, utente di una comunità virtuale, solitamente anonimo, che intralcia il normale svolgimento di una discussione inviando messaggi provocatori, irritanti o fuori tema.
In realtà esiste una tipologia di troll estremamente raffinata che usa come strategia quella di essere diciamo “il più puro” di tutti”, gioca a fare apposta il primissimo della classe, il più entusiasta su un argomento, il più intransigente sulle posizioni in oggetto… eccetera.
Per esempio in un contesto come questo, sarebbe quello che fomenta gli argomenti portando le posizioni più estremiste e stigmatizzando al limite dell’insulto quelli che non la pensano come lui e che come lui non appaiono abbastanza “diligenti”.
Finendo ovviamente con lo stimolare la lite, che da bravo troll è il suo ultimo obiettivo.
@A.d. sintesi perfetta che dipinge obiettivamente alcuni commentatori seriali pro-bev che – guai a chiamarli troll – con il loro intransigentismo hanno aiutato ad accrescere il solco tra chi semplicemente può, e chi non può, quest’ultimo etichettato nei modi più beceri possibili, a prescindere. Ah! E’ la stessa gente che fino a prima di staccare l’assegno da 40mila in su per una bev (e fino solo a pochi mesi fa era questa la cifra minima per avvicinarsi a questo mondo) aveva preferito guidare macchinoni diesel da 8 – 12 km/l, piuttosto che Toyota Prius da 25-30, poi è sceso lo spirito santo e con esso la bacchetta da moralizzatore
Ecco, lei è un bell’esempio di troll. Si è firmato come Andrea, Marco, Sandro Vergani, Giuseppe. Mi sa dire perchè? Se vorrà continuare a commentare su Premium, ci pagherà almeno una pizza all’anno, grazie. Su Vaielettrico gratuito potrebbe finire dove merita: nel cestino.
MDE, la sfido a dimostrare la bugia che ha riferito sugli altri nomi che mi ha falsamente affibbiato, pubblicamente e anche davanti a un giudice. Se questo è il modo di infamare la gente, che dire, complimenti davvero (la mia unica email utilizzata qui, con il mio nome e le iniziali del mio cognome, è quella che inizia con lud975…, la prego di controllare meglio, prima di sparare stupidaggini che non le fanno nessun onore, perché non ho mai scritto con un altro nome abbinato a quella email e/o con una email diversa)
Lei ha la coda di paglia. Infatti ha postato questo commento da un nuovo device. Un vero furbetto
Scrivere da un cellulare, e poi da un pc, cioè da un nuovo device, non significa quello che ha scritto lei, che infatti non ha potuto dimostrare, lasciando viva la sua scorretta e falsa insinuazione
Scrivere dallo stesso cellulare con mail e nick name diversi come lo definirebbe? Quindi la smetta e sparisca.
@Massimo: sono almeno 5 pizze all’anno. Una offerta da Luigi, una da Andrea, una da Marco, Sandro Vergani, … 🙂
Finora zero. Chissà perchè
Sono più di tre anni che leggo vaielettico, c’è stato un momento che era diventata l’unica testata che leggevo , poi il tempo sempre minore , gli articoli purtroppo alcuni acchiappa click e molti troll, mi hanno fatto leggere molto meno ma non solo qui.
Continuerò a seguirvi per quanto mi sia possibile.
Vi auguro un buon lavoro a tutti.
Sulla versione Premium non vedrà troll. Poi faccia come crede
Costo dell’abbonamento dal 7 gennaio?
L’abbonamento costerà 1,2 euro per un mese e 10 euro per un anno. Fino al 6 gennaio è possibile preiscriversi, avendo accesso gratuito a Vaielettrico Premium.
Costo trovato e abbonamento annuale sottoscritto! 💪🙌
Grazie Eugenio. Le procedute di fatturazione elettronica saranno disponibili solo dal 7 gennaio in poi, quindi riceverai la fatturazione solo dopo quella data.
Cosa è? In cosa è diverso dal sito normale?