A2A apre per un mese fast e ultra-fast (oltre i 100 kW) agli abbonati. E annuncia nuovi accordi di roaming per accedere tramite app alle reti di ricarica di Neogy e ACEA.
A2A apre agli abbonati le ricariche più potenti (in agosto)
Grazie ai lettori, tra cui Enrico Li Volsi e Poldo che ci hanno prontamente girato la comunicazione di A2A. In pratica le novità annunciate dall’azienda lombarda sono tre:
- 1– La prima riguarda i titolari dell’offerta A2A Energia Small, Medium o Large. Nel periodo il 5 agosto-5 settembre sarà per loro possibile ricaricare anche nelle stazioni denominate “Fast+” e “Ultra”. Senza applicazione del corrispettivo a consumo. Questo, ovviamente, nei limiti del massimale di kWh inclusi nell’abbonamento.
- 2 – A2A fa inoltre presente che a partire dal 16 agosto, su alcune stazioni di ricarica troveranno applicazione nuovi corrispettivi variabili. Corrispettivi differenziati per singola presa secondo quanto indicato nel “dettaglio colonnina” dell’App, che il cliente può consultare prima di ogni ricarica.
Ora è possibile accedere anche alle colonnine Neogy e ACEA
- 3 – La terza novità riguarda gli accordi di roaming, ovvero la possibilità di usare altre reti di ricarica con la app A2A E-moving. Sono stati attivate collaborazioni con Neogy e ACEA. Ovvero due network presenti soprattutto nel Nord Est (Neogy è nata dalla fusione delle reti di Alperia Bolzano e di Dolomiti Trento) e nel Lazio.
Queste le novità annunciate da A2A. Siamo curiosi di vedere, però, che cosa succederà nei prezzi delle ricariche dei i principali operatori a partire da settembre. Da tutta Europa arrivano notizie di quotazioni dell’energia in costante calo, con previsioni di ulteriori ribassi.
L’Italia ha i prezzi più esosi, molto più cari del mercato spagnolo o del mercato francese. Anche da noi è logico aspettarsi ribassi più consistenti della limatura di 5 centesimi apportata da Enel X alle ricariche DC e HPC, a partire da luglio.
– Mercedes EQS Suv 450+ alla prova autostrada: facciamo a chi si stanca prima? Il NUOVO VIDEO di Paolo Mariano



Ci mancavano solo i prezzi diversificati per singola colonnina.
Potrei capirlo se in generale fossero molto bassi e ci volessero maggiorazioni nelle zone di alto utilizzo ma con prezzi già altissimi il sovrapprezzo si paga sempre…
Ormai solo gli sprovveduti possono usare le app dei gestori maggiori (enelx, becharge, A2A) quando ci sono molte altre app più convenienti con le stesse colonnine.
Almeno finchè dura.
E’ solo per i clienti A2A
NI…
L’email che ho ricevuto anch’io — non uso più A2A e ho cancellato l’app, ma ho scelto di rimanere iscritto alla loro mailing list… vedi mai che annuncino un deciso abbassamento delle tariffe! — indica solo «titolari dell’offerta A2A Energia Small, Medium o Large» in generale, non di titolari di abbonamento E ANCHE di clienti di A2A Energia (le offerte luce e gas per casa).
La possibilità di ricaricare anche alle colonnine da oltre 100 kW tramite il proprio abbonamento dovrebbe quindi essere aperta a chiunque abbia (o sottoscriva, immagino) uno dei tre abbonamenti, indipendentemente dall’essere cliente di A2A Energia.
Sul sito viene specificato “per i clienti A2A energia”
Massimo confermato dalla fatturazione, solo x ki è cliente anche a casa
Dici che riguardi anche coloro che sono con NeN?