Home Moto & Scooter A1 e A1 Pro, gli scooter smart di Xiaomi

A1 e A1 Pro, gli scooter smart di Xiaomi

Il noto brand orientale lancia due nuovi scooter elettrici sul mercato cinese, con dotazioni tecnologiche smart

0

Il colosso cinese dell’elettronica Xiaomi debutta nel settore degli scooter elettrici con due modelli piccoli e leggeri, puntando forte sulla dotazione tecnologica smart e all’avanguardia. Il tutto al costo di uno Smartphone

PHOENIX CONTACT

In Italia – e forse anche in Europa – è probabile non li vedremo prima di un po’ di tempo. O magari mai. Però in Cina promettono di farsi largo sul mercato già da subito, con caratteristiche tecnologiche smart che non lasciano indifferenti.

Stiamo parlando dei due nuovi scooter elettrici di Xiaomi, denominati A1 e A1 Pro, che il colosso dell’elettronica cinese ha deciso di lanciare tramite il suo sub-marchio 70mai.
Si tratta di e-scooter dalle linee decisamente minimal e originali, senza pretese in termini di prestazioni, che hanno nel bagaglio tecnologico uno dei punti di forza. L’altro è il prezzo, dal momento che costano come un nuovo Smartphone.

TECNOLOGIA SMART

Questa è una nuova “incursione” di Xiaomi nel mondo delle due ruote elettriche: l’azienda, infatti, è famosa principalmente per i suoi Smartphone e per diverse tipologie di accessori tecnologici, ma negli ultimi anni ha anche costruito monopattini e una e-bike molto particolare.

Per il debutto ufficiale nel mondo degli e-scooter hanno pensato, innanzitutto, a creare un mezzo piccolo, pratico e maneggevole adatto a contesti cittadini, sbizzarrendosi poi nel fornirgli funzionalità di navigazione intelligente e all’avanguardia.

La dotazione elettronica e multimediale è, gioco forza, l’aspetto più interessante dei due scooter, specie nella declinazione “Pro” di fascia alta.
La versione standard ha un quadro strumenti digitale, con display di circa 7 pollici, che offre le classiche informazioni generali (velocità, livello di carica, autonomia, ecc…) e in più permette di accedere a diverse Applicazioni pre-caricate, tra cui un navigatore, un lettore musicale e una versione speciale dell’App Mijia che ti consente di controllare altri dispositivi smart.
La controparte “Pro” ha le medesime caratteristiche ma con il display touch, e con navigatore, connettività 4G e Bluetooth già integrati.

C’E ANCHE LA VIDEOCAMERA

L’elemento più accattivante presente in entrambi i modelli è l’inedita videocamera grandangolare, inserita nel faro anteriore di forma quadrata: è in grado di coprire un angolo di 120° e di registrare fino a 90 minuti di video ad una risoluzione massima di 1080 pixel e archiviarlo nella memoria interna (presente però solo sul modello Pro).

Curiosa anche la funzionalità “Trovami lo scooter” presente nella App dedicata. Consente di ricevere immagini sul proprio cellulare del luogo dove si trova il mezzo, inviate direttamente dalla fotocamera installata sugli scooter. Questo in caso di amnesia da parcheggio ma anche di furto.

A chiudere l’equipaggiamento tecnologico, sull’A1 Pro è installato anche l’assistente vocale di Xiaomi, “Xiao AI”, che permette di controllare il sistema tramite comandi vocali anche durante la guida.

VELOCITA’… DA E-BIKE

I due e-scooter sono molto piccoli (appena 1,6 metri di lunghezza), pesano pochissimo (52 kg) e hanno un telaio veramente scarno. Il motore è inserito nel mozzo posteriore, con pacchi batterie diversi tra i due modelli: l’A1 ha batterie al litio da 768Wh e un’autonomia dichiarata di 60 km, l’A1 Pro ha un’unità leggermente più grande da 968 Wh, che porta l’autonomia fino a 75 km. Entrambe le batterie sono removibili.

La velocità massima è quella di una e-bike: 25 km/h.

COSTA COME UNO SMARTPHONE

I veicoli saranno presto in vendita sul mercato cinese (si parla di maggio) a prezzi decisamente economici. Il modello A1 costa intorno ai 390 euro (all’attuale tasso di cambio) mentre il fratello maggiore poco più di 500.
Insomma, molto meno di un iPhone nuovo.

LEGGI ANCHE: Scooter elettrici, il listino facile

Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome