Tre giorni di innovazione a Roma grazie ai giovani artigiani digitali. VaiElettrico ha seguito Maker Faire Rome – The European Edition 4.0 per raccontarvi le storie dei maker italiani del settore.
L’innovazione non è solo industriale o monopolio della Silicon Walley; c’è ne tanta anche nelle cantine e nei capannoni italiani dove abili artigiani di vecchio e di nuovo conio in versione 4.0. alimentano la creatività tricolore. L’abbiamo vista, documentata e postata per tre giorni con il nostro Claudio Caramadre a Maker Faire Rome – The European Edition 4.0 perché a VaiElettrico siamo attenti a tutte le evoluzioni della tecnologia sostenibile.
Nei giorni scorsi abbiamo intervistato i ragazzi di Fire Drones che puntano sulla mobilità elettrica di questi piccoli ma utilissimi velivoli che ci stupiscono con sempre più funzioni. I giovani artigiani italiani hanno puntato sulla lotta agli incendi. Abbiamo poi parlato dello skate elettrico psykoborard con cui scivolare nelle strade urbane, sulle onde marine o in montagna sulla neve. Alla fiera di Roma ha riscosso successo la nuova Aixam 100% elettrica messa a disposizione da Galdieri Rent e il progetto Renteen per i giovani che si vogliono spostare ad emissioni zero.
Scuter: lo scooter elettrico solo condiviso
Oggi vi proponiamo una start-up che vuole dare un forte contributo alla mobilità pulita in ambito urbano, stiamo parlando di Scuter: “Il primo veicolo al mondo concepito per un utilizzo solo ed esclusivamente condiviso, non sarà mai messo sul mercato” spiega il co -fondatore Gabriele Carbucicchio che con i suoi soci, il loro crowdfunding ha raccolto circa 200mila euro, crede nello scooter sharing basato sul “free floating pay per use”. In altri termini il modello car sharing, ma con uno scooter elettrico progettato e costruito esclusivamente per l’uso condiviso.

“Si troverà facilemente, partiremo nel 2018 a Roma con 2000 unità per poi passare ad altri città italiane ed europee. Inoltre lo offriremo a tutte quelle aziende che vogliono essere più smart e green.” E le caratteristiche del veicolo: “Abbiamo puntato sulla guida sicura, ma non è obbligatorio indossare il casco“. Insomma si tratta di un 3 ruote elettrico smart e in servizio di sharing, adatto anche a chi non ha mai guidato un due ruote e che garantisce ben 100 km di autonomia.