Home Agenda eventi A Fiera Agricola Tech droni e robot per i campi

A Fiera Agricola Tech droni e robot per i campi

0
CONDIVIDI
Agricoltura elettrica

Più pulita e sana ma anche più competitiva grazie a droni, robot e digitalizzazione. La campagna 4,0 si presenta a Fiera Agricola Tech (chiude domani 2 febbraio) con tante innovazioni per migliorare il cibo che portiamo a tavola e reggere la competizione con i Paesi a basso costo di lavoro e di materie prime.

L’orto diventa 4.0 con droni e robot

Robot agricolo autonomo e solare
Farmdroid. il robot autonomo e solare nel campo di bietole del bolognese

Alla fiera di Verona arrivano le aziende agricole del futuro. E ci crede anche Coldiretti che sposa l’innovazione tecnologica: “Contro il caro prezzi spinto dalla guerra in Ucraina e dai cambiamenti climatici, arrivano satelliti e robot per aumentare le rese agricole e ridurre il consumo di carburanti, acqua, fertilizzanti“. Filosofia che sposa ecologia ed economia visto che ridurre i fattori di produzione ha un impatto positivo anche sul bilancio aziendale.

YouTube player

L’appuntamento con l’orto 4.0 è anche nello stand della Coldiretti nella fiera dedicata alle nuove tecnologie green in campo e nelle stalle e come sottolineano dall’associazione  per “un’agricoltura in grado di affrontare gli sconvolgimenti sui mercati mondiali e spingere l’Italia verso l’autosufficienza alimentare“.

YouTube player

Per l’occasione Coldiretti ha preparato il report “Agritech, il futuro del cibo” con dati e analisi sulle innovazioni tecnologiche al servizio di agricoltori e consumatori per migliorare le produzioni, difendere le produzioni alimentari e garantire le forniture alimentari.

Agrovoltaico e macchine agricole

Vanno bene i droni che permettono grazie alla mappatura dettagliata di pianificare le necessità delle piante evitando gli sprechi, vanno bene i robot che con il diserbo meccanico permettono di fare o meno o ridurre sensibilmente la chimica. Ma serve anche l’energia pulita e in fiera viene dedicato spazio anche all’agrovoltaico ovvero la possibilità e opportunità di produrre energia in azienda. Utile per le attività aziende e per alimentare droni, robot ma per completare il quadro anche trattori e le macchine destinate alla raccolta della frutta  per ridurre le emissioni e l’uso di idrocarburi in campagna.

Qui il link con il programma degli eventi

– Iscriviti alla newsletter e al canale YouTube di Vaielettrico –
Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome