Home Vaielettrico risponde A chi fa molti km conviene la tariffa flat?

A chi fa molti km conviene la tariffa flat?

7
CONDIVIDI

A chi fa molti km conviene la tariffa flat? Lo chiede Lucio, per il fratello che è un autista NCC e sta per acquistare un’auto elettrica. Vaielettrico risponde. Ricordiamo che i vostri quesiti vanno inviati alla mail info@vaielettrico.it

a chi fa molti kmA chi fa molti km…/ Mio fratello è un autista NCC, meglio l’abbonamento?

“Sono un autista elettrico da un paio di anni, che ha ricaricato quasi esclusivamente alla wallbox di casa. Le poche volte che ho avuto bisogno di attaccarmi ad una colonnina l’ho sempre fatto con tariffe flat. Mio fratello (autista NCC) è in procinto all’acquisto di una elettrica, mi può chiedere tutto quel che vuole, ma non ho saputo rispondere alle domande sulle tariffe degli abbonamenti. In particolare: le tariffe scontate alle colonnine per chi paga un abbonamento, sono scontate solo sulle colonne del gestore o anche in roaming? Gli abbonamenti hanno una durata minima? Lui viaggia quasi esclusivamente tra marzo e ottobre, ma in quei mesi di km ne macina molti. Non vorrei che gli abbonamenti fossero solo annuali….Grazie. Lucio Menci

a chi fa molti km
Le offerte flat di Enel X Way e, sotto di Be Charge (Eni).

Gli abbonamenti sono indispensabili per chi fa molti km


a chi fa molti kmRisposta.
 Forse c’è un po’ di confusione: le tariffe flat sono proprio quelle in abbonamento. Si acquista un certo numero di kWh da consumare entro un certo lasso di tempo (al momento un mese) a una cifra forfettaria. Se invece non si ha nessun tipo di abbonamento, si paga la singola ricarica a un prezzo decisamente più alto, con la cosiddetta tariffa pay-per-use. Conviene al fratello del nostro lettore un abbonamento mensile? Beh, decisamente sì, visto che il costo al kWh è, nella peggiore delle ipotesi, poco più della metà rispetto alle ricariche spot. Nel caso di Enel X Way, per esempio, l’abbonamento Large da 145 kWh al mese costa 45 euro, ovvero 0,31 euro al kWh. Senza abbonamento, la stessa ricarica va da 0,58 (AC) a 0,99 (HPC oltre i 150 kW). Le tariffe flat di Be Charge sono un po’ più care e comprendono quattro tipo di offerta: la meno costosa, per chi viaggia tanto, è a 0,35 euro al kWh per 500 kWh (in tutto 175 euro). Questi abbonamenti danno la possibilità di ricaricare su tutte le reti convenzionate con questi gestori, ovvero sulla maggioranza delle colonnine installate in Italia.

a chi fa molti km—  Iscriviti alla Newsletter e al canale YouTube di Vaielettrico.it  —

Apri commenti

7 COMMENTI

  1. Il garante dovrebbe sanzionare l’uso improprio del termine flat come fece per le comunicazioni. Di flat non c’è proprio niente

  2. Ha già risposto Moreno, non è un trucco ma è semplicemente uno spegnere e riaccendere la flat passando momentaneamente ad un’altra tariffa tipo la “a consumo”. Il call center di Enel x mi aveva detto di fare queste operazionei lasciando passare tra una e l’altra almeno 24 ore e una di carica, ma Moreno dice che a lui funziona lo stesso anche senza aspettare, da quel che ho capito io!

  3. Il “trucco” per rinnovare ka fkat prima che scada il necessario non è nulla di illegale o di complicato e cobsiste semplicemente nel cambiare il oroprio osano tariffario tornando a consumo appena sono terminati I kWh compresi nella flat. Appena arriva la notifica che il cambio è stato effettuato (di norna non ci vogliono più di 10 minuti dal momento della richiesta, che si fa direttamente in app semplicemente cliccando sulla tariffa a consumo, ci vogliono 10 secondi al massimo…) si ricambia di nuovo il piano tariffario ritornando a quello flat ed a quel punto formalmente si apre una nuova flat e dietro al pagamento del corrispettivo si ha di nuovo tutti i kWh e tutto un nuovo mese come tempo limite per utilixzarli esattamente come se fosse la prima volta che si apre una flat…. Ricordo che Enel X permette il cambio di piano tariffario in qualsiasi momento e non solo allo scadere del mese dell’abbonamento quindi non si fa nulla di illegale o che Ebel X non abbia ampiamente previsto….
    Quelle di Enel X si chiamano abbonamenti mensili solo sulla carta, in realtà sono acquisti di pacchetti di kWh a prezzo scontato con il semplice vincolo di consumarli entro un mese da quando li si acquista pena la perdita del non ancora utilizzato… Non ci sono alcun obbligo o vincolo: se non vuoi acquistare il pacchetto successivo basta che nell’app imposti il piano tariffario a consumo il giorno prima che ti scade il mese di uello in atto oppure appena che sono terminati I kWh acquistati, allo stesso modo quando hai impostato il piano a consumo se vuoi aprire una flat ti basta selezionarla nell’app e tempo massimo 24 H (ma è un tempo massimo molto teorico… a me il cambio lo hanno fatto sempre in massimo 10 minuti) ce l’hai attivo….

    Riguardo in quali colonnine si può sfruttare la flat non c’è modo più semplice per saperlo che istallare l’app Juicepass (quella di Enel X), tanto è completamente gratuita fino a che non si attiva una flat o non si fanno ricariche attraverso l’app (e comunque per prendervi soldi dovete impostare nell’app i dati di una carta di credito quibdi finché non lo fate i rischi di spendere anche solo 1 cent sono pari a 0…), e guardare li che colonnine ci sono…. qualsiasi colonnina presente sull’app è utilizzabile con la flat a prescindere dalla potenza e/o dal proprietario… unico requisito necessario per poter utilizzare la flat è la presenza della colonnina nell’app…

  4. La Flat Large di EnelX e’ la piu’ conveniante attualmente, puoi ricaricare su tutte le colonnine che vedi nella loro app, si rinnova automaticamente mensilmente ma puoi cambiare piano in qualunque momento, cioe’ se pensi di non girare per un po’ puoi “disdirla”. Se invece finisci i 145kWh prima del rinnovo, puoi rinnovarla con un “trucco”.
    … la convenienza totale era ricaricare in casa.. partire col pieno ogni mattina…, ma con le tariffe attuali bisogna sempre controllare…
    Antonio

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome