Mancano pochi giorni all’apertura del Salone di Cannes (11-16 settembre). In vetrina interessanti imbarcazioni elettriche. Ad iniziare dal SolarImpact AG.
Nel sito internet del marchio svizzero SolarImpact Yacht AG scorre il countdown che annuncia l’arrivo: “Del primo yacht solare al mondo che unisce alta tecnologia, sostenibilità e lusso”. Una barca a propulsione elettrica che non rinuncia all’eleganza del ricco mercato del lusso.
Elettrico ma pensato per il mare
Finora la ricerca dei cantieri navali si è orientata soprattutto per soluzioni legate alla navigazione nelle acque interne, SolarImpact AG punta decisamente al mare: “Dopo cinque anni di ricerche la visione di una nave/yacht da mare solare – si legge nel comunicato stampa aziendale – con un’estetica futuristica moderna è stato ora realizzato”. In particolare il cantiere sottolinea la navigazione con mare mosso e con “onde alte diversi metri” ma dove l’imbarcazione “scivola quasi silenziosamente e senza oscillazioni“.
Tante promesse e l’annuncio dell’adozione della filosofia costruttiva SWATH (Small Waterplane Area Twin Hull) ovvero “il principio noto fin dal 1938 ma riservato solo a navi speciali. Si tratta di due scafi di galleggiamento sotto la superficie dell’acqua che sostengono la nave, ciò consente un disaccoppiamento fisico dell’albero che riduce lo sbandamento della barca fino al 90 per cento. Inoltre riduce significativamente il consumo di energia”
I dati tecnici: 23 metri, batterie da 800 kWh
Uno yacht da 78 piedi (oltre 23 metri) con 340 metri quadrati interni che può raggiungere una velocità massima di 22 nodi. L’approvvigionamento energetico è garantito da 300 metri quadri di superficie dotata di pannelli mentre un sistema diesel garantisce l’autonomia: ”in condizioni climatiche sfavorevoli come periodi più lunghi di copertura nuvolosa”. Il motore è da 1000 kW e la batteria da 800 kWh. Tra i partner di progetto troviamo il marchio austriaco Kreisel noto per lo sviluppo di batterie ad alta efficienza mentre per il sistema dei pannelli gli svizzeri si affidano agli americani di SunPower e agli italiani Solbian.
Solar è dotato di quattro cabine doppie e una master, che garantiscono l’accoglienza di dieci ospiti più le cabine per l’equipaggio. Per l’amministratore delegato Werner Vogeli: “Il nostro yacht individua nuovi standard su facilità d’uso e praticità. Evitiamo il rumore, le emissioni nocive ed è quindi un passo importante verso la mobilità elettrica nel settore marittimo“.
Al Cannes Yachting Festival 2018 – per gli interessati l’appuntamento è al Palais e allo stand PALAIS089 – i visitatori possono conoscere SolarImpact attraverso un modello 3D virtuale.