“Inquinamento e smog nelle grandi città: la mobilità elettrica può essere una soluzione?” . Questo il titolo del seminario formativo organizzato da Vaielettrico per i giornalisti iscritti all’Ordine dei giornalisti della Lombradia.
Si terrà venerdì 20 aprile presso il Centro Svizzero di via Palestro 1 a Milano. L’evento è stato promosso in collaborazione con Enel X. Durante la giornata di lavori riservati ai soli iscritti si affronteranno i temi dell’inquinamento nei grandi centri urbani causato soprattutto dal traffico veicolare e degli impegni assunti a Parigi dalla comunità internazionale per ridurre le emissioni di gas serra, causa principale dei cambiamenti climatici. In questo quadro si impone una rivoluzione della mobilità con il passaggio dalla trazione endotermica a quella elettrica. In altri Paesi del Nord Europa, in Cina e in California, la conversione del parco circolante è già iniziata, mentre in Italia la mobilità elettrica riguarda solo una piccola nicchia di “early adopters”. Vedremo dunque quali misure adottare per accelerare il processo, alla luce degli ultimi sviluppi della tecnologia elettrica e degli investimenti in corso di realizzazione per dotare anche il nostro Paese di una rete di stazioni di ricarica.
Ne parleranno Mauro Tedeschini e Massimo Degli Esposti, co fondatori di Vaielettrico, l’ex direttore tecnico di Alfa Romeo e Fiat Paolo Massari, lo scienziato di iIt Genova Francesco Bonaccorso, il giornalista televisivo Paolo Ciccarone, Carlo Iacovini di Energica Motors, il fondatore di One Wedge Gianni Catalfamo, e Federico Caleno, Head e-Mobility Solutions Development di Enel X.