Home Moto & Scooter Alta Motors, l’ e-moto per tutti

Alta Motors, l’ e-moto per tutti

0

La californiana Alta Motors ha appena presentato il nuovo modello Redshift MXR. Nell’occasione ha fatto il punto suo suoi progetti di sviluppo.

Il fondatore e Ceo Marc Fenigstein non ha dubbi: «Le nostre moto hanno raggiunto oggi l’obiettivo della parità di prezzo con quelle a motore a scoppio nell’arco della vita utile. Dal punto di vista delle prestazioni, sono superiori sotto quasi tutti i profili. Dunque sono convinto che oggi la moto elettrica abbia imboccato la sua via maestra. D’ora in poi il nostro obiettivo è renderle accessibili al maggior numero possibile di motociclisti».

 

E infatti la casa di Brisbane, in California, ha abbassato ancora i prezzi del modello entry level, la fuoristrada Redshift MX (10.495 dollari, il 16% in meno rispetto al listino 2017) e ha fatto di tutto per contenere quelli dei modelli Redshift EX da cross (12.995 dollari) e la urban commuter bike Redshift SM (13.495 dollari), una moto da 42 cavalli e 88 nm di coppia.

Sale a 50 cavalli anche la potenza della versione più evoluta della Redshift, la MXR (11.0995 dollari), che vanta una coppia di 105 nm, 60 miglia di autonomia in strada e 40 fuoristrada, appena un’ora e mezza per la ricarica e un peso ulteriormente alleggerito grazie all’impiego di nuovi materiali.

La filosofia del costruttore americano nato nel 2010 è sempre stata quella di privilegiare la leggerezza e le prestazioni a scapito dell’autonomia. Batteria da 5,8 kWh e motore sono progettati e realizzati internamente con tecnologie proprietarie e vantano pesi e ingombri tra i più ridotti sul mercato. Alta Motors, precedentemente conosciuta come BRD Motors, non è per il momento commercializzata in Italia.

Ma recentemente ha annunciato che metterà il suo powertrain a disposizione di altri costruttori che volessero adottarlo per le proprie moto in Europa o Asia. Nella società hanno investito due dei cofondatori di Tesla, Marc Tarpenning e Martin Eberhard, usciti dall’azienda di Elon Musk nel 2008.

 

Lo scorso anno il pilota professionista Josh Hill partecipò con una moto elettrica Alta al Supercross di Ginevra, impressionando gli addetti ai lavori per la competitività rispetto alle moto tradizionali.

Apri commenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome