5 domande su Elon Musk: il patron di Tesla, e di mille altre cose, è da sempre un personaggio controverso. Ma lo è assai di più da quando ha affiancato Donald Trump nella corsa alla Casa Bianca. Sul tema discutiamo spesso in redazione, a volte con pareri concordi, a volte con pareri diversi. E vorremmo allargare il confronto a voi che ci seguite, per farci un’idea più compiuta.
5 domande su Elon Musk: un genio senza pari o…?
- In che modo l’impegno diretto di Musk nell’amministrazione Trump influirà sulla gestione di Tesla?
- Come influirà sull’immagine di Tesla l’impegno politico del patron, con posizioni molto forti e giudicate spesso ai limiti dell’estremismo di destra? Pensate che ci possa essere anche un riflesso sulle vendite e, se sì, in positivo o in negativo?
- Immaginate Tesla come una creatura che non può fare a meno di colui che l’ha fatta diventare grande? O pensate che sia ormai un’azienda strutturata che può benissimo fare a meno di Elon Musk e continuare a prosperare con alttri azionisti?
- Come giudicate la gamma attuale di Tesla? Pensate che il leggero calo di vendite accusato nel 2024 sia solo un assestamento fisiologico? O ritenete invece che la concorrenza, soprattutto cinese, continuerà a eroderle quote di mercato?
- In definitiva, qual è il vostro giudizio su Elon Musk? Lo considerate un grande imprenditore e un geniale innovatore o un personaggio di cui diffidare?
Breve biografia, aziende e patri
monio dell’uomo più ricco del mondo
Elon Musk è nato a Pretoria il 28 giugno del 1971. Questo il profilo, tratto in gran parte da Wikipedia: “Musk è un imprenditore e politico sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense. Ricopre i ruoli di fondatore, amministratore delegato e direttore tecnico della compagnia aerospaziale SpaceX, fondatore di The Boring Company, cofondatore di Neuralink e OpenAI, amministratore delegato e product architect della multinazionale automobilistica Tesla, proprietario e presidente di Twitter, poi ribattezzato X. Ha inoltre proposto un sistema di trasporto superveloce conosciuto come Hyperloop One, società posta in liquidazione il 21 dicembre 2023. Tramite SpaceX gestisce Starlink, una costellazione di satelliti che ha l’obiettivo di fornire Internet ad alta velocità e bassa latenza a tutto il pianeta. Ultimamente si è parlato con insistenza di un accordo con il governo italiano per fornire i servizi di Starlink. Secondo Forbes (dicembre 2024), con un patrimonio stimato in 464 miliardi di dollari, risulta essere la persona più ricca del mondo. Ora fa parte dell’Amministrazione Trump.
Per me un genio bullizato che vorrà prendersi la rivincita . In che modo?È la vera domanda .
Non do nessun giudizio ma quando penso a Musk mi vien sempre in mente il film di Superman . La trama del film che conosciamo tutti in tutto il mondo , il miliardario Luthor industriale ricercatore inventore aperto in luce pubblica malefico di fatto . Il popolo Americano ha nel suo profondo la bontà , non disdegna giustizia e democrazia ,ma non ho ancora capito chi è Superman ovvio si nascondeva . Che forse sia il Baccarini?
Impossibile: non porto occhiali e non faccio il giornalista. Però nella Redazione di Vaielettrico…
E noi che ci lamentavamo di Silvio, dei suoi miliardi, del conflitto di interessi e delle tre televisioni… 🤣
Provo a rispondere a due dei punti sollevati. Punto 5. Credo che una tale concentrazione di potere economico, geostrategico e politico in una sola persona sia una situazione inedita nella storia del mondo, e che sarebbe da considerare estremamente pericolosa per l’umanità anche se il detentore di tutto questo potere si presentasse al pubblico come un ricco filantropo animato dai più nobili ideali. Ma gli ideali che Musk sembra perseguire, soprattutto ultimamente, non paiono molto rassicuranti, e questo peggiora molto le cose.
Punto 1. Non so dire se l’impegno sempre più diretto di Musk in politica danneggerà Tesla. Certamente Tesla perderà clienti tra chi ha a cuore il futuro del pianeta, cioè tra coloro che sono stati da subito tendenzialmente propensi ad acquistare un’auto elettrica, ma ne guadagnerà tra i tipi umani che finora sono stati tra i più ostili all’auto elettrica: i fanatici dell’anti-ambientalismo ideologico, gli ultràs del negazionismo climatico, gli estremisti di destra e quelli ultraconvinti del primato dei fatti propri su qualsiasi bene comune, tutti costoro quando dovranno passare ad un’auto elettrica (e prima o poi lo faranno) sceglieranno Tesla, perché Musk si presenta come uno di loro, schierato con loro. Non so dire se il bilancio complessivo sarà sfavorevole o favorevole per Tesla, ma immagino che Musk, da eccellente imprenditore, abbia fatto previsioni accurate anche su questo, prima di entrare così prepotentemente sulla scena politica internazionale.
Rispondo al punto 5. Diffido di questa persona in quanto ha ammesso più volte di fare uso di diverse sostanze psicotrope, come la ketamina, ma anche altre. In effetti, certe sue uscite sembrano giustificabili solo se fatte sotto l’effetto di queste
Tralasciando le prime domande, a cui non so dare una risposta perché non ritengo di avere un’opinione fondata, vorrei prendere in esame l’ultima: In definitiva, qual è il vostro giudizio su Elon Musk?
Secondo me Musk è un uomo con dei limiti come tutti gli uomini. E quando troviamo una persona geniale in certi aspetti, possiamo ragionevolmente pensare che sia carente in altri aspetti. Dicono che abbia una sindrome di Asperger, ma io non so se il suo comportamento stravagante ed eccessivo sia a causa di questo.
Ho già detto comunque che questo imprenditore agisce solo per il suo interesse (economico e di potere), è la sua morale ad essere “leggermente” deficitaria.
Un geniale imprenditore…di un intelligenza rara..unico direi…E.M.definito folle..ma è stata la sua follia che lo ha reso grande..intelligente geniale e folle ha creduto in se e ha superato se stesso..
Non mi piace Musk ultimamente. Lo avevo sempre considerato un grande visionario ma ultimamente mi sta scadendo ma non mi meraviglia. Ma qualcuno pensa che gli Agnelli abbiano sempre e solo fatto affari stando lontano dalla politica? Ma davvero gli Agnelli erano benefattori e la FIAT una onlus?
“1. In che modo l’impegno diretto di Musk nell’amministrazione Trump influirà sulla gestione di Tesla?” – Troppo difficile, per me, dirlo. Fondamentalmente Trump e Musk concordano soltanto sull’essere di destra e razzisti, su tutto il resto mi sembrano decisamente lontani. Ritengo litigheranno pesantemente in non troppo tempo.
“2. Come influirà sull’immagine di Tesla l’impegno politico del patron, con posizioni molto forti e giudicate spesso ai limiti dell’estremismo di destra? Pensate che ci possa essere anche un riflesso sulle vendite e, se sì, in positivo o in negativo?” – Si, immagino un riflesso sulle vendite: da una parte gli estremisti di destra e i tradizionalisti conservatori (e fanatici religiosi) valuteranno le Tesla che normalmente avrebbero detestato per partito preso, contemporaneamente in una parte di popolazione prevarrà la repulsione nei confronti del proprietario di Tesla e cambieranno marca. Nel complesso immagino una flessione, perché saranno più quelle che se ne terranno alla larga rispetto a quelli che, per emulazione di una figura che potrebbero sentire vicina, la valuteranno.
“3. Immaginate Tesla come una creatura che non può fare a meno di colui che l’ha fatta diventare grande? O pensate che sia ormai un’azienda strutturata che può benissimo fare a meno di Elon Musk e continuare a prosperare con alttri azionisti?” – Sì, potrebbero tranquillamente camminare con le proprie gambe, è finito quel periodo in cui sono sopravvissuti solo ed unicamente perché c’era Musk ai vertici che riusciva ad incantare i mercati con le sue promesse (quasi sempre mantenute, anche se sistematicamente in ritardo di svariati anni). Ormai Tesla è sinonimo di auto innovativa, che mantiene il valore, dalle prestazioni incredibili e dal contenuto tecnologico insuperabile. Mia suocera non distingue una Panda da una Audi Q9 ma sa cos’è una Tesla, al pari di una Ferrari.
“4. Come giudicate la gamma attuale di Tesla? Pensate che il leggero calo di vendite accusato nel 2024 sia solo un assestamento fisiologico? O ritenete invece che la concorrenza, soprattutto cinese, continuerà a eroderle quote di mercato?” – La concorrenza eroderà progressivamente il mercato: concorrenza cinese, gli europei non hanno sufficiente velocità di innovazione. La gamma Tesla è troppo ristretta, serve un’auto più piccola e servono scelte meno radicali, basterebbe veramente poco. Se nella Model 3 anziché togliere le leve al volante avessero aggiunto sotto al PAD 2 rotelle e 8 pulsanti fisici PROGRAMMABILI a piacere dagli utenti (esempio: il volume audio e la temperatura abitacolo) avrebbero tagliato di netto la maggior parte delle polemiche e della diffidenza di chi non ha mai guidato una Tesla e ritiene che i tasti fisici siano indispensabili (non lo sono: però alcuni tasti programmabili sarebbero molto comodi! Infatti sono venduti da terze parti). La seconda serie della Model 3 e della Model Y hanno tolto la maggior parte dei difetti e sono sicuramente valide: ma sono sempre i due soliti modelli, internamente uguali. Fare una versione europea della Model Y in “miniatura” (420 cm, ad esempio) o il CyberCab con i comandi, sarebbe una grande idea, venderebbe in Sud America, in Europa, in Asia.
“5. In definitiva, qual è il vostro giudizio su Elon Musk? Lo considerate un grande imprenditore e un geniale innovatore o un personaggio di cui diffidare?” Lo considero un grande imprenditore di cui diffidare da quando è sceso in politica, perché è l’uomo più ricco del mondo che possiede la rete satellitare più potente del mondo, una capacità spaziale (e quindi missilistica) inarrivabile, con uno dei più potenti supercomputer mondiali a disposizione e un credito di potere verso il presidente squilibrato della nazione più potente del mondo, oltre ad essere misogino, razzista, sofferente di narcisismo parossistico, radicale, intollerante e pericolosamente manipolatore: cosa potrebbe andare storto?
Bellissima risposta di buon senso e anche equilibrata nonostante sia un estimatore e propietario di Tesla!
Oggi ha proposto di cambiare nome al canale della manica (George Washington), il suo socio di deportate i palestinesi.. pazzo e pericoloso, molto pericoloso, ieri endorsment per AFD i novelli Hitler, mala tempora currunt…
Penso che sia un imprenditore egocentrico ma con vedute “laterali” e “visionarie” che ne hanno decretato il suo successo, spesso molto vicino al fallimento.
Ma, appoggiando la campagna di Trump, ha fatto un capolavoro.
Potrà così portare avanti i suoi progetti più o meno folli/geniali, cosa che altrimenti gli sarebbe stato impossibile.
Per Tesla in particolare, cambia poco.
Non c’è altro di meglio, e, magari, deve ancora scoprire totalmente le sue carte….forse a breve.
Penso alla vociferata Model Q, e Cybercab.
Poi, il suo pallino, ora apertamente sostenuto dal discorso di Trump…Marte!
E chissà cos’altro avrà nella testa…
Ovviamente, avrei preferito un altro scenario….
Elon Musk ha fatto tanto per portare Tesla dov’è adesso, e questo gli sarà sempre riconosciuto. È anche chiaro che Tesla oggi non è più una startup avendo 100.000 dipendenti, e che può camminare sempre più da sola. Prevedere cosa farà Elon Musk è impossibile, è nella sua natura il fatto di essere dirompente nelle sue azioni. La strada di Tesla invece è tracciata, e anche con un Musk controverso o distratto l’azienda continuerà a crescere.
È un genio, nulla da dire al riguardo. Ma ha troppo potere, e il potere può dare alla testa.
Certe sue intromissioni in questioni che non lo riguardano fanno paura.
Per quanto riguarda le auto non capisco perché uno debba scegliere un prodotto sulla base della simpatia o meno verso il Presidente dell’azienda. Non ho mai sentito nessuno dire compro la Panda perché mi stanno simpatici gli Agnelli
Potresti aver sentito dire da qualcuno che non compra marchi francesi perché non gli stanno simpatici… io sì 🤷
Così come ho letto di persone che non compreranno Tesla perché a loro Musk non piace, così come di persone che hanno una Tesla e che hanno dichiarato che non ne compreranno un’altra per certe dichiarazioni che ha fatto.
Non mi stupisce affatto che Musk possa danneggiare il marchio Tesla, più difficile dire in quale misura.
Io di fatti un auto da colui che vede i suoi dipendenti più simili a schiavi oltre a tutte le altre dichiarazioni che ha fatto non la comprerei, pur riconoscendo la qualità delle tesla o essendo amante dello spazio e quindi seguendo (alcuni) lanci di spaceX.
“You have enemies? Good. That means you’ve stood up for something, sometime in your life.” — Winston Churchill
Frase applicabile un po’ a tutti, da Gengis Khan a Putin passando da Napoleone, Hitler …
Si vede che in America per fare auto bisogna essere così. Henry Ford, dall’enciclopedia Treccani:
Fu inoltre un acceso antisemita. Il giornale da lui fondato, l’Indipendent, che venne pubblicato dal 1919 al 1927, diffuse spesso falsi documenti storici su un preteso piano sionista per la conquista del mondo e articoli dello stesso tono ispirati proprio da Ford. Non nascose mai inoltre, almeno fino all’entrata in guerra degli Stati Uniti, la sua simpatia per il nazismo e per il suo capo, Adolf Hitler. Da questi Ford ricevette addirittura, nel 1938, un’importante onorificenza, la Gran croce dell’aquila tedesca.
É un genio assoluto.
Ricco come probabilmente nessuno nella storia dell’umanità.
In posizione dominante o monopolistica nei settori industriali più strategici per il futuro, tranne forse AI (in progress…)
Neuro divergente, quindi poco prevedibile nei suoi ragionamenti, modalità decisionali e reazioni.
Tossicodipendente.
Simpatizzante di movimenti di estrema destra.
Consigliere molto influente dell’uomo più potente sulla Terra.
Cosa mai potrà andare storto?
Nella bio mancano Zip2 e X.com, poi diventato Paypal, cosa che lo rese uno degli imprenditori più famosi al mondo, aprendogli poi le porte ai finanziamenti che riuscì ad ottenere per Tesla e SpaceX in seguito.
Grande imprenditore con le sue idee politiche, che ultimamente condivido “fino a mezzogiorno”, come si dice qua, insomma mi sta spesso facendo alzare un sopracciglio… Sono attendista, ne ottimista ne pessimista, aspetto gli sviluppi futuri. Per quanto riguarda il suo supporto a un Chief che dice (e credo non siano solo parole) di annullare il Green Deal e ripete “buy the car you want” (quindi non per forza a emissioni zero allo scarico), ecco, qui non la vedo bene per Tesla.
Chiosa con humor nero:
https://www.reddit.com/r/EnoughMuskSpam/comments/1i6j1lx/tesla_in_vienna_was_upgraded_to_fit_elon_musk/
Mah, non vedo Musk tanto preoccupato per le vendite di Tesla, evidentemente “buy the car you want” non fa troppa differenza, o almeno non la fa così tanto per il marchio Tesla 😉
Una sindrome di Asperger?
Solo un ingenuo poteva pensare che un sudafricano bianco… 🤭🤭🤭🤭
Dovete rendermi atto che lo faccio presente da anni. 🤣🤣🤣
(Per la serie: l’angolino del pregiudizio…. 😂😂😂)
Ci sono Sudafricani Bianchi e sudafricani bianchi
io ne conosco uno (non di persona .. magari!) che ha un percorso simile ma diverso rispetto a Musk
che si chiama Mark Shuttleworth
fondatore di Verisign , per le connessioni sicure sul web
l’ha venduta per deditarsi alla filantropia
ha fondato UBUNTU per trasformare un sistema operativo open source ,legato al mondo dei server fino ad allora in un sitema operativo desktop gratuito usabile e modificabile dall’itero pianeta gratuitamente
altro parallelismo con Musk , la passione per lo spazio
si dice che abbia pagato 40 milioni di dollari per essere uno dei pochi turisti spaziali sulla IIS
la missione sulla IIS la fece indossando la badiera Sudafricana
il legame con la terra natia è forte
su Musk e il legame con il Sudafrica so poco , so solo che il padre era coopropietario di una miniera di smeraldi e che sembra che non ci sia mai tornato
Nello se anche lei è un po’ asperger e non è capace a distinguere quando si parla seriamente da quando si scherza, non se la prenda. Anzi, ne sia felice, parrebbe che sia un ottimo viatico per il successo.
Incidentalmente anche lei si è appena candidato per il premio Sheldon Cooper 2025
Bha la sua battuta mi ha solo aperto una finestra nelle mie memorie , anche con un po di nostalgia .
vede io in Sud Africa ci sono stato
avevo poco più di ventanni, per lavoro ,una decina di giorni soltanto
è stata una tappa molto significativa della mia vita,credo di aver imparato più in quei 10 giorni che in più di mezzo secolo di permanenza sul pianeta terra ;
era il periodo in cui Mandela e soci stavano andando alle prime elezioni democratiche del paese
c’era un fuggi fuggi generale , ho conosciuto “bianchi italiani sudafricani” di seconda generazione , che mi spiegarono la situazione ;
mentre c’erano molti anglosassoni che scappavano , molti restavano e facevano affari d’oro acquistando case e aziende e case di nazicosi che avevano paura dei “neri al potere” ..
ma questa è un’altra storia .
aspergher ?
no io ero solo un po dislessico da bambino e ora purtroppo sta tornando con l’età
Musk è controverso come politico
ma come imprenditore no
come anche Trump e il fu Berlusconi ..
purtroppo siamo stati innovativi anche nello sdoganare i miliardari in politica
come se nelle democrazie , che dovrebbero garantire a tutti le stasse basi di partenza
parole come conflitto di interesse non siano più attuali o addirittura un problema
Comunque in USA ,in occidente in generale ,meno in italia ;
siamo abituati da decenni a imprese che nascono dal nulla e che poi finiscono per fatturare miliardi di dollari in tutto il globo
anche perchè ci sono i Venture Capitalist che le spingono
Musk è un Venture Capitalist molto fortunato recentemente ..
forse è in cerca di un fallimento colossale ,
malattia tipica di certi giocatori di azzardo che provano più emozioni a perdere che a vincere .
Spero di sbagliarmi , male che va ho comprato un auto che potrebbe passare alla storia come il più grande successo industriale legato al peggior disastro politico
dell’umanità
confido nell’uscita dagli USA della California, dell’Oregon e dello stato di Washigton per chiedere l’annessione al Canada o al Messico
si scherza si ironizza ,
ma la storia , da i suoi colpi di testa fuori qualsiasi logica
un po come Musk ,
che imho è diventato così anche grazie alla stupidità dei democratici americani
Secondo me Musk è un visionario e genio tecnologico, penso anche che i Nerd dopo lo spostamento verso i repubblicani, iniziato con il mancato invito al club dei costruttori di BEV porterà ad una calo delle vendite . Vi sono gia su linkedin foto di chi per ragioni politiche ha venduto tesla , anche se ad oggi non vedo ancora alternative.
Penso che sarà difficile che due persone con Ego cosi importante possano continuare ad andare d accordo . MA vederemo
Più che l’ego penso che conteranno i soldi e gli strumenti per trasformarli in consenso. E lì non c’è gara
Come scrive Joan Westenberg, “Se cammina come un nazista e parla come un nazista, ci sono buone probabilità che sia Elon Musk.”
https://www.theindex.media/this-man-is-a-nazi/
Personaggio pericoloso da cui diffidare.
Possiedo una tesla da più di 4 anni e sono estremamente soddisfatto,sul personaggio musk, purtroppo la mia opinione è cambiata nel tempo,potrei citare un esempio italiano,i tifosi del Milan,magari molti avevano storto il naso quando Berlusconi si è buttato in politica,io ho la stessa sensazione,per me grande delusione, soprattutto per le sue idee di appoggio ad un personaggio contorto come Trump e le sue idee,ma poi io mi domando,come si concilia l ambiente con i pensieri di Trump,i primi provvedimenti sono l azzeramento dei contributi per le auto elettriche,l uscita dagli accordi di Parigi e il trivellare per aiutare le multinazionali del fossile,Il signor musk se ha altre ambizioni,deve togliersi da tesla