Home Senza categoria Ruote 220 cerca soci fra il web people

Ruote 220 cerca soci fra il web people

0

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium

Route220, principale operatore privato italiano nella gestione e nell’installazione di stazioni di ricarica, ha presentato oggi la prima campagna italiana di equity crowdfunding del settore: attraverso WeAreStarting.it, piattaforma autorizzata Consob, ciascun investitore, privato e professionale, da oggi potrà contribuire allo sviluppo della mobilità elettrica in Italia ed Europa.

La presentazione della campagna si è tenuta presso l’Hotel Scala Milano. All’incontro sono intervenuti Franco Barbieri, fondatore e  presidente di Route220, Andrea Farinet, docente universitario e chairman Socialing Institute, Carlo Allevi, fondatore e operations manager di WeAreStarting e Diego Brachetti, direttore dell’Hotel Milano Scala.

L’idea di Route220, attraverso la App evway è semplice: legare alle stazioni di ricarica una serie di servizi per la promozione del territorio e degli esercizi commerciali e di ospitalità che accolgono gli ev-Drivers, target attento alle tematiche  ambientali e alla sostenibilità.  Si tratta dell’unico investimento privato in Italia per la gestione di una rete di ricarica con il coinvolgimento di diversi stakeholders del territorio.  “Spesso sento parlare della necessità di passare ad una mobilità più sostenibile associando questo tema alla  Pubblica Amministrazione, come se fosse soltanto compito dei Comuni occuparsene” afferma Franco Barbieri “Oggi  Route220 offre, ad investitori privati e professionali, la possibilità di contribuire allo sviluppo della mobilità elettrica, divenendo soci di un’ azienda esistente, con un track record impressionante di oltre 125 punti di ricarica installati e con  un sistema di gestione basato su una piattaforma digitale di proprietà”.

La sindaca di Torino Chiara Appendino all’inaugurazione di una stazione di ricarica evway

Secondo Bloomberg, entro il 2040 la vendita dei veicoli elettrici a livello mondiale sarà superiore alla metà di tutte le  vendite di nuove auto (54%) e la percentuale di veicoli elettrici presenti su strada sarà circa del 33%.
“Da un lato ci sono le ricerche che parlano chiaro. Dall’altro c’è la natura che manda chiari segnali.  Basti pensare alla nube di polveri sottili che ha invaso le città di Milano e Torino nei giorni scorsi o all’uragano che ha  investito il Nord Europa. E’ necessario fare qualcosa, non si può più rimandare” sostiene Carolina Solcia, cofondatrice di Route220.

Route220 opera come Charge Point Operator certificato indipendente ed interoperabile; ad oggi ha installato sul  territorio italiano ben 125 punti di ricarica Quick (circa 2 ore per il pieno) tra la provincia di Mantova, quella di Trento, la città di Torino ed alcune delle  più prestigiose mete turistiche delle Dolomiti.  Grazie alla piattaforma tecnologica alla base del servizio tutte le stazioni di ricarica sono  mappate e accessibili su un’App gratuita e sono monitorate per verificarne lo stato e la disponibilità in tempo reale.  La piattaforma open, interoperabile con oltre 40 operatori europei, gestisce e utilizza in roaming oltre 18.000 punti di  ricarica attivi in Europa garantendo un facile accesso alla ricarica anche ai turisti di passaggio, mentre la App evway  promuove le ricchezze e le peculiarità del territorio e gli esercizi di ospitalità in prossimità delle stazioni di ricarica.  “Carolina e Franco stanno realizzando un’impresa: portare un’ azienda italiana a primeggiare in Europa come  piattaforma per la mobilità elettrica. Aiutiamoli e sosteniamo la raccolta fondi per diventare tutti azionisti dell’aria pulita.” ha detto Andrea Farinet.

Route220 nasce nel 2014 come start up innovativa con l’obiettivo di fornire un servizio rivoluzionario e completo a chi  guida elettrico, migliorando e valorizzando la sosta di ricarica, promuovendo le attività commerciali, le strutture di  accoglienza turistica ed i territori che credono nella mobilità eco-sostenibile.  Da qui nasce evway: un’offerta a 360° costituita da stazione di ricarica, piattaforma digitale proprietaria e servizi  innovativi per la e-mobility e per il viaggiatore responsabile.  L’App evway, sviluppata da Route220, è gratuita per IOS, Android e WindowsPhone. Fornisce una mappatura
completa e interattiva di tutte le stazioni di ricarica, in Italia e in Europa, accompagnate dall’indicazione di punti di  interesse e di attività commerciali nelle vicinanze (https://evway.net/app/).  La mappa diventa un punto di visibilità e di promozione per tutte quelle strutture che offrono un servizio di ricarica a  chi guida elettrico. ll network evway è aperto a tutti gli operatori del settore che credono nello sviluppo della mobilità sostenibile.

Apri commenti

Rispondi