Anche nel 2022 la 500 è stata di gran lunga l'elettrica più venduta di Stellantis.
288mila elettriche Stellantis vendute nel 2022: è il dato che emerge dal bilancio del gruppo di cui fanno parte Peugeot, Citroen, Opel, Fiat, Alfa, Lancia ecc.
Il Ram 1500 REV, pick-up elettrico in arrivo l’anno prossimo.
288mila elettriche Stellantis: la crescita c’è, ma Tesla e VW sono lontane
L’aumento rispetto al 2021 è del 41%, ma siamo lontani dai grandi competitors come Volkswagen Group, che è a quota 572.100. Per non palare di Tesla, che è ampiamente sopra il milione di immatricolazioni, per la precisione a 1,310 milioni. Ma Stellantis fa sapere di essere solo all’inizio di un cammino che, dall’attuale gamma di 23 elettriche, arriverà a 47 modelli entro la fine dell’anno prossimo. Per poi salire a 75 auto elettriche con 5 milioni di immatricolazioni annue entro il 2030. Nell’immediato si punta sull’offensiva sul fronte Jeep, con il lanciodella Avenger, della Recon e della Wagoneer “S”. Oltre alla versione completamente elettrica del Ram 1500 REV, disponibile nel quarto trimestre del 2024. Ma se guardiamo al consuntivo 2022, scopriamo che sono stati le versioni a batterie di due modelli europei di lungo corso a sostenere le vendite. Parliamo della 500e, a quota 66.732, e dalla Peugeot e-208, a 46.834.
Investimenti sulle batterie e anche sul taxi del cielo Midnight
Gli investimenti nell’auto elettrica non riguardano solo i nuovi modelli, ma anche le 5 gigafactory per costruire le batterie. Tre di questa saranno in Europa (di cui una a Termoli, in Molise) e due in Nord America, in collaborazione con Automotive Cells Company, Samsung SDI e LG Energy Solution. In questo business l’integrazione verticale delle materie prime continua a essere un elemento essenziale. Ragion per cui sono nati accordi con Vulcan Energy, Controlled Thermal Resources, Alliance Nickel Limited (ex GME Resources Limited), Element 25 e Terrafame. Stellantis conferma infine di voler estendere la partnership strategica con Archer per produrre Midnight, velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL). Obiettivo: contribuire a ridurre la congestione delle città lanciando questo taxi elettrico del cielo, per il corto raggio..
guardacaso bastano due modelli sufficientemente ben fatti a trainare più del 50% delle vendite , mi chiedo a cosa cazzo servano 75 modelli se ne vendi quasi zero e ti costano in ricerca e sviluppo.
Probabilmente alla stessa cosa a cui servono oggi le gamme ICE (che ne verranno sostituite) da altrettanti modelli su una decina di marchi: a soddisfare i gusti di chi paga (sempre di piú) e magari non vuole la stessa minestra allungata un pò di qua o un pò di là.
stellantis ha sotto di se una marea di marchi, alcuni in diretta competizione l’uno con l’altro tipo peugeot e opel e dubito fortemente che andranno a chiuderne alcuni per razionalizzare.
semplicemente ci ritroveremo con la stessa auto ma appiccicato un diverso stemma come succede più o meno già adesso con la corsa/208
“Per poi salire a 75 auto elettriche con 5 milioni di immatricolazioni annue entro il 20230.”
In refuso veritas…
Apprezziamo segnalazione e ironia: grazie, abbiamo corretto.
Questo a commento di chi afferma che stellantis non vuole l’elettrico. Un po’ lenta ok, ma certamente non ferma.
guardacaso bastano due modelli sufficientemente ben fatti a trainare più del 50% delle vendite , mi chiedo a cosa cazzo servano 75 modelli se ne vendi quasi zero e ti costano in ricerca e sviluppo.
Probabilmente alla stessa cosa a cui servono oggi le gamme ICE (che ne verranno sostituite) da altrettanti modelli su una decina di marchi: a soddisfare i gusti di chi paga (sempre di piú) e magari non vuole la stessa minestra allungata un pò di qua o un pò di là.
succede quando fai il minestrone..
stellantis ha sotto di se una marea di marchi, alcuni in diretta competizione l’uno con l’altro tipo peugeot e opel e dubito fortemente che andranno a chiuderne alcuni per razionalizzare.
semplicemente ci ritroveremo con la stessa auto ma appiccicato un diverso stemma come succede più o meno già adesso con la corsa/208