117 ricariche Edison Next per DHL Express, al servizio di furgoni e auto aziendali, anche ibride plug-in.
117 ricariche Edison Next installate nel milanese e a Treviso

Che gestisce grandi flotte di auto e veicoli commerciali come DHL sa fare bene i conti. E se investe sempre più nella mobilità elettrica un ritorno economico, oltre che sul piano della sostenibilità, ci dev’essere. Ed è un vantaggio per l’aria che respiriamo tutti, dato che i mezzi di queste società viagiano continuamente all’interno delle città. Edison Next installerà e metterà in esercizio 117 punti di ricarica per Dhl Express, attiva nel settore dei corrieri aerei espressi. Saranno installati presso l’headquarter Dhl Express a Peschiera Borromeo (Milano), la sede operativa di San Giuliano Milanese e il nuovo centro logistico di Treviso Casier. Edison Next ha effettuato la progettazione, fornitura, installazione e messa in esercizio dell’infrastruttura. E, per tutta la durata del contratto triennale, si occuperà della sua gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria. In particolare, 77 punti sono destinati alla ricarica, prevalentemente notturna, della flotta di furgoni full-electric che svolge il servizio di last mile delivery e 40 alla ricarica di auto aziendali full-electric e plug-in hybrid.
Graduale conversione all’elettrico: il 60% della flotta entro 5 anni
“Garantire ai veicoli elettrici per le consegne dell’ultimo miglio di essere sempre carichi e pronti per le missioni a inizio turno, permette a Dhl Express di svolgere le proprie attività con la massima efficienza“, spiega Marco Carvelli, responsabile E-Mobility di Edison Next. Grazie a queste soluzioni, Edison Next supporta Dhl Express nello sviluppo del percorso di sostenibilità che sta portando a una graduale conversione della flotta all’elettrico. E all’incremento dell’uso di fonti di energia rinnovabile e a soluzioni come Dhl GoGreen Plus. Per aiutare le aziende a ridurre le emissioni di anidride carbonica generate dalle spedizioni aeree internazionali (Scope 3) grazie all’utilizzo di Saf (Sustainable Aviation Fuel). “Entro il 2030, puntiamo a elettrificare il 60% della nostra flotta globale. La strategia del Gruppo Dhl ‘Accelerate Sustainable Growth‘ pone la sostenibilita’ al centro delle nostre operazioni. Riconoscendo che gli investimenti nella decarbonizzazione sono essenziali per il nostro futuro e per rafforzare le relazioni con clienti e fornitori‘, aggiunge Antonella Sada, head of public affairs, brand & communications and sustainability di Dhl .
– Leggi anche: i concessionari sanno vendere l’elettrico? La pagella dei marchi

– E qui : che cosa danneggia le batterie? Guarda il VIDEO


