Home Vaielettrico risponde 100 km al giorno: che elettrica scegliere?

100 km al giorno: che elettrica scegliere?

17
CONDIVIDI
Due auto cinesi nella top ten delle elettriche di febbraio: la MG 4 (foto) e la Polestar 2.

100 km al giorno: che elettrica scegliere? E come funzionano le app di ricarica? Queste e altre le domande di Filippo, che deve sostituire una Dacia Duster diesel. Vaielettrico risponde. Ricordiamo che i quesiti vanno inviati a info@vaielettrico.it

100 km al giorno100 km al giorno e devo sostituire una Dacia Duster diesel: come la ricaricherei?

“Grazie a voi è per la prima volta che considero la possibilità di acquistare un’elettrica. Sto guardando molti vostri video per capire se fa al caso mio, rispetto ad altre recensioni sanno essere più esemplificativi. Ho un dubbio sulla gestione colonnine: bisogna fare un abbonamento o tessera per ogni gestore? O esiste una tessera universale? Entrando nel pratico: io anni fa ho preso un’ibrida Toyota e ho fatto un corso di guida che mi aiuta tanto a consumare meno, faccio 24 km/l senza problemi.. Ora dovrei sostituire l’auto di famiglia e cerco qualcosa con un bel bagagliaio e che sostituisca la Dacia Duster diesel, che fa 18/19 km/l. Ho un garage dove installare una wallbox e anche qui ho dubbi: se installi una Enel X sei vincolato con Enel per il contratto? Faccio 47+47km al giorno per lavoro, tutto extra-urbano, e la userei per le ferie: che soluzioni ci sono? Avevo guardato la e-Berlingo o simili, ma non trovo recensioni reali su consumi e autonomia. Sotto una certa cifra e con buona autonomia, l’alternativa è la MG 4 o 5. Complimenti ancora per come date le notizie e fate i video..davvero bravi”Filippo Odorizzi

100 km al giorno
Un’immagine dal nostro Listino Interattivo: qui i dati sulla Avenger.

Nel nostro Listino interattivo tutti gli elementi per scegliere bene

Risposta. Fughiamo subito i primi dubbi: con la card o la app dei principali gestori si accede a quasi tutte le colonnine sul territorio italiano (e a molte anche all’estero). Questo grazie alla interoperabilità, ovvero agli accordi tra i gestori per facilitare la vita agli automobilisti. E non c’è alcun obbligo di scegliere per la fornitura di energia la stessa azienda che ci vende la colonnina, siamo in un libero mercato. Ma con le sue percorrenze le ricariche pubbliche sarebbero un’eccezione, dato che la notte in garage potrebbe immettere tutta l’energia che le serve. Tanto meglio se installando una wall-box, con cui rifornire con più sicurezza e con la possibilità di gestire le ricariche anche da remoto. Quanto al modello da scegliere, crediamo che per chi fa 100 km al giorno un’autonomia omologata di 400 km sia consigliabile per vivere tranquilli. La MG 4, nella versione con batteria 64 kWh (34.790 euro meno sconti e incentivi) ne dichiara 450. Ma nel nostro Listino Interattivo troverà molti altri modelli e fare tutti confronti utili.

  • Ti interessa la MG 4? Guarda la video-prova 

 

Apri commenti

17 COMMENTI

    • Veramente nella domanda deve sostituire negli spazi una dacia Duster incluso un bel bagagliaio.
      Io sono dell’ idea che 64 kW è il taglio giusto per tutto

  1. Io ho una MG ZS Ev LR, per andar e tornare dal lavoro percorro 125 Km, 3/4 in autostrada, parto con 80% di carica ed in questo periodo freddo torno con il 46%, in estate col 53%. All’andata la media è intorno a 16KWh/100 Km, al ritorno, grazie al traffico meno intenso ed alla conseguente velocità media più alta, circa 18 KWh/100 di solito siamo in 4 in auto quindi anche il peso non scherza.

  2. Io la corrente non l’avevo nel garage quindi ho chiesto al mio elettricista che si impegnò x il lavoro:ho preso l’auto e ordinato la walbox…poi ho caricato x quasi tre mesi col suo carichino( impianto assolutamente in regola) fuori nel cortile…ho dovuto litigare per fare il lavoro perché pur essendo in pensione ha lavoro a volontà ( è uno di quelli molto preparati!! )…si è giustificato appunto perché sapeva che ho l’impianto di casa a norma

  3. Filippo PRIMA ti installi la wallbox in garage e DOPO acquisti l’elettrica. Se per qualche motivo poi scopri che la wallbox non si può installare sei un uomo morto …

      • Bella la vita tornando a casa a riserva e incrociando le dita sperando di trovare la colonnina libera sotto casa, eh? No, no, meglio se prima si installa la wallbox a casa e solo se non riesce a installarla farà, con la dovuta prudenza, la valutazione se affidarsi alla colonnina pubblica …

  4. Con una sola auto con una batteria da almeno 60 kw puoi andare dove vuoi ( ho la Kona 64 ) io essendo un vecchietto ho difficoltà o meglio considero una seccatura le app e mi sono procurato la card Enel x e quella Hyundai ( ci possono essere problemi con il telefono) con le quali si procede rapidamente ( anche a me è capitato che la colonnina non sia partita con la sua tessera, vedi Enel x e partire con la Hyundai) meglio averne due,per sicurezza! Non è vero che necessitano decine di app. Tranquillo se ci riesco io a 67 anni…riescono anche gli altri…basta aver voglia di far funzionare il cervello…e gli fa bene!

  5. Peugeot 208-e, 60.000 chilometri in 23 mesi, percorrenza giornaliera dagli 80 ai 110 chilometri giornalieri fatti quasi esclusivamente in extraurbano. Ricarico tutti i giorni oppure ogni 2 giorni a secondo del caso. Mai nessun problema.

  6. Vado un po’ controcorrente, ma da gennaio 2022 sono un soddisfattissimo possessore di una VW ID.3 da 58kw. E per motivi di lavoro fino ad aprile 2022 facevo appunto 100km al giorno x lavoro su strada extraurbana. Caricavo a casa con “carichino”da 2kw in dotazione durante la notte (dalle 19 alle 6), riportando la batteria da circa il 50% al 80% ogni giorno. Nessun problema particolare, eccetto gli aggiornamenti previsti dalla rete ufficiale. Ormai sono a 20.000km e anche se non maniacalmente tenuto sotto controllo i consumi, ho sicuramente risparmiato rispetto all’endotermico. X qnt riguarda l’eventuale abbonamento con un operatore, ti consiglio di verificare nella tua zona quali sono principali colonnine a disposizione (EnelX oppure Becharge). Tanto con le tariffe ad abbonamento acquisti i kW da prelevare e non gli euro da spendere. Ovvero se carichi su EnelX su colonna fast e utilizzi una tariffa flat Becharge fino ai kW prepagati hai il costo che hai corrisposto a EnelX x l’abbonamento per il supero pagherai la tariffa Becharge applicata alla colonnina.

  7. Forse perché sta arrivando la Nuova , io ho una Niro ed ogni giorno scopro funzionalità nuove .tipo sedile guida che arretra quando si scende , e pedal adattativo se davanti hai qualcuno, fari abbaglianti led automatici ecc

      • Ci credo che la kona 64kw non è più ordinabile
        Nel 4º trimestre dovrebbe essere commercializzata la nuova kona e hanno sul groppone tante kona da 39kw da smaltire (basta andare a vedere nelle pronta consegna di Hyundai)
        La Kona 39kw potrebbe essere valutabile dietro congruo sconto purché rientri nelle proprie necessità di mobilità (se non ricordo male un 200 km a velocità autostradale li dovrebbe permettere).

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome